Studio sulle infrastrutture ciclistiche

Sistemi di posteggio automatizzate per biciclette

La sostenibilità si pone sempre di più come obiettivo primario degli amministratori delle nostre città. La mobilità in questo contesto ricopre un ruolo fondamentale e la bici si rivela sempre di più un mezzo perfetto per gli spostamenti nel contesto urbano.

Quindi si fa di tutto per convincere la cittadinanza a servirsi delle due ruote per vivere meglio, impegnare meno spazio e inquinare molto di meno. Per raggiungere questo obiettivo ci vogliono piste ciclabili, aree riservate e – non per ultimo – superfici idonee per posteggiare le sempre più numerose biciclette.

Il Comune di Bolzano nel proprio territorio intende pianificare e realizzare strutture di posteggio per bici e ha incaricato la kyklos di studiare le specificità ed i potenziali di sistemi di posteggio per bici automatizzati. Inoltre la kyklos analizzerà i costi di costruzione e di gestione di questo tipo di impianti e svilupperà proposte per la loro dislocazione sul territorio comunale. Lo studio sarà completato entro l’estate 2020.

Progetto UE - dal 2017

METAMORPHOSIS Meran / o

Il progetto europeo Metamorphosis vuole conquistare spazio per i pedoni e soprattutto per i bambini in un contesto urbano. Per raggiungere questo obiettivo, vengono sviluppati numerosi suggerimenti e misure: dalla sensibilizzazione di architetti e urbanisti alla progettazione di aree pedonali temporanee, dalla promozione della mobilità dolce ai quartieri rivitalizzati. In tutta Europa, sette città, centri di studio e università partecipano al progetto. Merano è l'unico comune italiano a farne parte

Il team di Metamorphosis Merano è composto da quattro liberi professionisti, tra cui il co-fondatore di Kyklos Philip Kleewein.







Partecipazione al concorso (20 GEN)

La mobilità del terzo millennio

Alla fine del 2019, la Comunità di Primiero (TN) ha lanciato un concorso di idee sul tema "La mobilità del terzo milennio". kyklos ha presentato un contributo.

I risultati del concorso non sono ancora disponibili.


















La conferenza del settore ciclistico dal 2018

Cycmobility

Cycmobility è una conferenza improntata al trasferimento di know-how ideata e organizzata da Kyklos.

In occasione delle diverse edizioni tenute a Dobbiaco (Cycmobility 18), Innsbruck (Cycmobility IBK) e Bolzano (Cycmobility 19), esperti, responsabili politici e addetti alla mobilità, architetti ed ingegnieri si sono confrontati con relatori di spicco e hanno trovato un forum per uno scambio di idee.

Cycmobility 20 è attualmente in fase di pianificazione.